Barolo, Barbaresco e Roero

Go Wine promuove a Roma l’importante appuntamento dedicato al vitigno Nebbiolo in Piemonte. L’appuntamento è per Giovedì 15 maggio 2025 a ROMA presso lo Starhotels Metropole (Via Principe Amedeo, 3).

L’intento è di proporre un banco d’assaggio che comunichi le peculiarità di uno dei più importanti vitigni italiani, nelle diverse denominazioni e territori sulle colline attorno ad Alba e con alcune escursioni in Piemonte.
Come sempre ci sarà la possibilità di una degustazione tematica di livello, sia a favore dei professionisti del settore, che a favore del pubblico degli enoappassionati.

Un parterre selezionato di cantine incontrerà il pubblico al banco d’assaggio; alcuni vini saranno presentati in una speciale enoteca.

Ecco un primo elenco delle cantine che animeranno il banco d’assaggio

Adriano Marco e Vittorio – Alba (Cn);

Bera – Neviglie (Cn);

Cadia – Roddi (Cn);

Cantina Mascarello Michele & figli – La Morra (Cn);

Casavecchia – Diano d’Alba (Cn);

Cascina del Pozzo – Castellinaldo d’Alba (Cn);

Chiovini e Randetti – Sizzano (No);

Grasso F.lli – Treiso (Cn);

La Rachilana – Monforte d’Alba (Cn);

Malabaila – Canale d’Alba (Cn);

Paolo Manzone – Serralunga d’Alba (Cn);

Nada – Treiso (Cn);

Nizza Silvano – Santo Stefano Roero (Cn);

Poderi Einaudi – Dogliani (Cn);

Taliano Michele – Montà (Cn);

Terrenostre – Cossano Belbo (Cn);

Villadoria – Serralunga d’Alba (Cn).

Inoltre il Consorzio di Tutela dell’Ovada Docg racconterà il Piemonte attraverso una selezione di oltre 12 vini di altrettante cantine in rappresentanza della denominazione.

Il Consorzio si occupa della valorizzazione e della tutela del Dolcetto di Ovada, prodotto nelle colline dell’Alto Monferrato, in provincia di Alessandria. L’area di produzione comprende undici Comuni e si caratterizza per terreni di origine marina, ideali per esprimere un vino strutturato e longevo. Il Consorzio supporta i produttori nel garantire la qualità della denominazione e nella promozione del territorio, favorendo la conoscenza dell’Ovada Docg a livello nazionale e internazionale.

spot_img