Roma Hortus Vini 2025: l’Italia del vino all’Orto Botanico di Roma

Le porte dell’Orto Botanico di Roma si riaprono eccezionalmente di sera per la sesta edizione di Roma Hortus Vini. Dal 13 al 15 giugno, la kermesse di “I Migliori Vini Italiani” e Sens Eventi torna a celebrare i vitigni autoctoni italiani e i vini monovitigno.

Tra i suggestivi viali illuminati del giardino di Trastevere, stand di degustazione accoglieranno winelovers e appassionati. Saranno tre serate dedicate alla scoperta delle etichette di punta di alcune delle cantine più meritevoli d’Italia, suddivise regione per regione.

Un’occasione unica per vivere una serata tra piante secolari e fontane storiche, e soprattutto per esplorare le caratteristiche delle uve autoctone nel “Vigneto Italia”. Questo progetto, ideato nel 2018 da Luca Maroni e Francesca Romana Maroni, ospita ben 155 cultivar di vitigni autoctoni provenienti da ogni regione, coltivati con tecniche biodinamiche a basso impatto ecologico.

Da questo esperimento sono nati i vini Somma Sapienza Rosso (blend di oltre 70 vitigni) e Somma Sapienza Bianco (blend di oltre 80 vitigni), che racchiudono i profumi del nostro Paese. Le serate saranno impreziosite da luci soffuse, musica e performance artistiche.

Non mancheranno degustazioni libere e guidate, inclusa la rinomata “dégustations sur l’herbe” condotta da Luca Maroni nel Vigneto Italia. Qui, tra i filari illuminati a festa, i partecipanti saranno guidati in un percorso sensoriale attraverso le note aromatiche e fruttate dei vini, arricchito da aneddoti e analisi coinvolgenti.

Per tutte le info: https://www.imiglioriviniitaliani.com/

spot_img