Il 4 giugno 2025, Roma ha ospitato "Amarone in Capitale", un evento di spicco per appassionati e professionisti del settore vinicolo. Organizzato dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella, l'appuntamento ha visto il Complesso Monumentale dell'Acquario Romano trasformarsi in una cornice elegante e accogliente per il "re dei rossi" veneti, l'Amarone, e gli altri pregiati vini della Valpolicella.
Decanter Wine Academy è il nuovo partner esecutivo a Roma per "Le Notti del Vino", il grande evento estivo promosso dall'Associazione Nazionale Città del Vino.
Le porte dell'Orto Botanico di Roma si riaprono eccezionalmente di sera per la sesta edizione di Roma Hortus Vini. Dal 13 al 15 giugno, la kermesse di "I Migliori Vini Italiani" e Sens Eventi torna a celebrare i vitigni autoctoni italiani e i vini monovitigno.
Il vino bianco simbolo del Lago di Garda protagonista di una nuova edizione 2025.
Il 10 Giugno, nella suggestiva cornice di Palazzo Brancaccio, si terrà la terza edizione romana di Lugana Armonie senza Tempo, un appuntamento imperdibile per gli appassionati del settore.
Il 24 e 25 maggio 2025 ritorna Cantine Aperte in tutte le regioni d’Italia e si annuncia già per le oltre 800 cantine socie come un evento di grande rilievo.
Da secoli, un singolare vigneto sull'isola di Mazzorbo sfida la salsedine e le maree, dando origine a un vino dalle caratteristiche uniche al mondo. Qui, il vitigno autoctono Dorona di Venezia ha trovato un equilibrio sorprendente tra la vocazione del terreno e la costante minaccia dell'acqua salmastra.