News

Roma: l’1 e 2 febbraio torna “vignaioli naturali”

Torna l’edizione 2025 dei Vignaioli Naturali a Roma, la manifestazione che da sedici anni è il più importante palcoscenico romano dove si celebra e si diffonde la cultura del vino naturale attraverso l’incontro diretto con i vignaioli provenienti da tante regioni italiane, e non solo.

Terza edizione de “La Sardegna di Vinodabere”, l’evento dedicato ai vini dell’isola

Per il terzo anno consecutivo torna La Sardegna di Vinodabere, evento nato per promuovere, e far scoprire a chi non le conosce, la varietà e la complessità vitivinicola di una regione che è un vero e proprio piccolo continente.

Roma: il 12 e 13 gennaio torna “Nebbiolo nel cuore”

Manca poco all’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del Nebbiolo: il 12 e 13 gennaio 2025 il Grand Hotel Palatino di Roma (via Cavour 213/M) ospiterà l’evento capitolino esclusivo, dedicato a uno dei vitigni più amati al mondo. Un'opportunità rara per degustare una vasta selezione di Barolo, Barbaresco e altri vini a base Nebbiolo, direttamente dai produttori.

Lazio: nasce “V.I.P”, per una sinergia tra vino, innovazione e pane

Venerdì 13 dicembre 2024, nella Sala d’Armi di Palazzo Sforza Cesarini, messa a disposizione dal Comune di Genzano di Roma, si è svolta la presentazione ufficiale della Rete d’Impresa di Filiera dei Castelli Romani “V.I.P.”, Vino Innovazione e Pane.

Corte Fusia: storia di un Franciacorta nato da un’amicizia  

C’è la storia di un’amicizia dietro il successo di Corte Fusia, giovane e piccola azienda agricola nata nel 2014, molti anni dopo i pionieri della Franciacorta, territorio che vanta una delle eccellenze vitivinicole italiane più rinomate in tutto il mondo.