Sabato 10 maggio 2025 il vino naturale incontra l’energia urbana del Pigneto, tra degustazioni diffuse, passeggiate culturali e incontri tematici. Un’occasione da non perdere per scoprire oltre 400 etichette di vini naturali, raccontati direttamente dai vignaioli provenienti da Italia, Francia, Spagna e Slovenia.
Dopo il grande successo della prima edizione, torna Quartiere Vino Pigneto, l’evento romano dedicato al vino naturale e al fermento culturale di uno dei quartieri più vivaci della Capitale. Enogastronomia, arte e cultura si fondono per valorizzare il Pigneto, in un’esperienza immersiva che coinvolgerà l’intero quartiere.
L’iniziativa porta la firma di SO2, storica enoteca e distributore di vini naturali europei guidata da Alfonso Scarpato e Caterina Frontino, insieme a Vini Selvaggi, la Fiera Indipendente di Vini Naturali fondata nel 2019 da Lorenzo Macinanti, Giulia Arimattei e Francesco Testa.
Protagonista indiscusso sarà il vino naturale, ottenuto nel rispetto dell’ambiente e secondo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. Dopo il ritiro del calice, i partecipanti potranno esplorare la Degustazione Diffusa, incontrando 50 produttori e degustando le loro creazioni in contesti unici.
Oltre 40 spazi del Pigneto – tra ristoranti, enoteche, atelier d’arte e laboratori artigianali – accoglieranno le cantine ospiti, dando vita a un itinerario che unisce vino, arte e artigianato locale, tra mostre, installazioni e dimostrazioni dal vivo.
Info su: www.quartierevinopigneto.it