Il connubio tra bellezza e cultura ha caratterizzato fin dalla sua prima edizione il format “Vino e Arte che passione!”, un evento giunto alla nona edizione, ideato e realizzato da CT Consuartelting Events.
La manifestazione si svolgerà il 4 maggio, dalle 14 alle 20, in un autentico gioiello del Barocco romano: il Casino dell’Aurora Pallavicini, situato nel cuore della Capitale, all’interno del Palazzo Pallavicini Rospigliosi.
“Vino e Arte che passione!” rappresenta un appuntamento unico nel panorama nazionale, rivolto a tutti gli appassionati di vino e cultura, ai professionisti della ristorazione e alle eccellenze delle cantine italiane.
Domenica 4 maggio, sarà possibile visitare il Casino, guidati da una storica dell’arte. Questo edificio fu eretto dal cardinale Scipione Borghese sulle rovine delle Terme di Costantino nei primi anni del Seicento, grazie all’architetto fiammingo Jan van Santen, noto in Italia come Giovanni Vasanzio. All’interno, si potrà ammirare l’Aurora di Guido Reni, un affresco che conferisce nome e fama al palazzo, considerato uno dei capolavori della pittura europea e tra le opere più replicate nella storia dell’arte.
Di grande importanza è anche la facciata del Casino, decorata con rilievi marmorei provenienti da sarcofagi romani del IIº e IIIº secolo d.C., alcune delle quali appartengono al ciclo dionisiaco, incluso il famoso Trionfo di Dioniso.
Altre meraviglie includono la Scala della Pastorella, una duplice rampa d’accesso al giardino pensile, e alcuni dipinti della straordinaria Collezione Pallavicini, che accosta le opere di Guido Reni a quelle di Luca Giordano.
Info su: http://www.vinoeartechepassione.com/