Quando si parla di vitigni sardi, non si può non pensare immediatamente al Vermentino e al Cannonau come “biglietto da visita” rappresentativi della Regione, rispettivamente, per i vini bianchi e per i vini rossi.
Enrico Esu, 10 ettari di vigneto ad alberello e a piede franco per resistere meglio al grande caldo e ai forti venti di mastrale. Siamo infatti a Carbonia nel Sulcis iglesiente, durissima terra di miniere. Vini di grande carattere che esprimono benissimo il loro territorio.