Amarone in capitale 2025

L’intensità dell’Amarone invade la Città Eterna il 4 giugno dalle 17 alle 22.30 

Sarà il complesso monumentale dell’Acquario Romano (Piazza Manfredo Fanti) ad ospitare Amarone in Capitale 2025, l’evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Valpolicella nell’ambito del programma “Quality Heritage of Europe” che, per la quarta edizione, promette ad appassionati ed eno-curiosi un’esperienza sensoriale unica. In programma, una serata di degustazioni, masterclass e abbinamenti inediti per un giro di calice alla scoperta del grande rosso della principale denominazione veneta. 

Si parte alle 17.00 con l’apertura dei banchi di mescita, un’occasione per degustare – alla presenza dei produttori – non solo l’Amarone ma anche gli altri vini della Valpolicella. Ad arricchire e stupire il palato, il corner dedicato al Parmigiano Reggiano DOP, partner ufficiale dell’evento, e un’esclusiva area riservata al Sigaro Toscano. 

L’evento entra poi nel vivo con la masterclass “Amarone Riserva: tempo e idee che plasmano l’eccellenza”, un tasting a cura di AIS e con i contributi dei produttori che ripercorre la ricerca qualitativa che ha segnato l’evoluzione del Re della Valpolicella. 

A chiudere la serata, dalle 19.30 alle 20.30, “Rosso su Ghiaccio”, un aperitivo scenografico in cui il Valpolicella DOC si svelerà in una veste inedita e – letteralmente – cool, esaltando i sapori del territorio con un twist contemporaneo. 

spot_img