redazione

416 articles written
0 comments made

Explore

Sagra dell’uva e del vino dei Colli Ceriti

Dal 24 al 27 agosto ritorna l’appuntamento annuale con la Sagra dell’uva e del vino dei Colli Ceriti, giunta alla 60a edizione.

Raza Pet Nat, bollicine naturali

Pet Nat è l'abbreviazione di Pétillant Naturel, un vino frizzante naturale prodotto in Portogallo con uva Trajadura.

Divino Etrusco a Tarquinia dal 17 al 26 agosto

Dal 17 al 26 agosto 2023 si rinnova l’appuntamento con Il DiVino Etrusco a Tarquinia, organizzato dal Comune di Tarquinia e dalla Pro Loco Tarquinia in collaborazione con l’enogastronomo Carlo Zucchetti e con il sostegno di Regione Lazio, Arsial, Provincia di Viterbo, Camera di Commercio, Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia e l’associazione Viva Tarquinia.

”Città del Vino del Lazio” e gli eventi di “Calici di Stelle”

Gli appassionati e wine lover potranno godere di un’indimenticabile programma dedicato al vino con l’evento di punta “Calici di Stelle” organizzato dai diversi comuni del Lazio aderenti a Città del Vino. Hanno aderito a questa iniziativa i comuni di Nemi, Lariano, Marino, Castiglione in Teverina, Lanuvio, Serrone, Piglio, Genzano di Roma, Anagni, Colonna.

Torna Calici di stelle 2023

Dal 28 luglio al 20 agosto nelle cantine, nelle piazze e nei Comuni più belli d’Italia. La combinazione perfetta tra Vino, Stelle e Convivialità più amata dai Wine Lover. Il vino si fonde al fascino del cielo nelle location più suggestive dello Stivale tra iniziative culturali e spettacolo.

Drink pink

Gli appassionati di questo nuovo trend non saranno rimasti delusi… ancora un’immersione graditissima nei rosati d’Italia, ancora una volta ospiti incantati dalla magia dei giardini di Palazzo Brancaccio. Tra le tavole apparecchiate, accolti dai giochi di luci della fontana, passeggiamo tra i selezionati banchi d’assaggio che, come di consueto, ci ricordano che a fare bene i rosati sono in molti e in tutta Italia.

Un Mare diVino: un’azienda di famiglia punta tutto sulla Malvasia Puntinata

Concentrarsi su un unico vitigno, per lasciargli sprigionare tutte le sue infinite sfumature, attraverso la produzione di vini e spumanti che ne riescano ad esaltare le caratteristiche e le qualità. E’ la scelta di Gabriele Pulcini, che nell’azienda vitivinocola che porta il suo nome – incontrata ad Ostia tra i banchi di assaggio di “Un Mare diVino” - ha deciso di puntare tutto sulla Malvasia Puntinata per testimoniare l’appartenenza a un territorio particolarmente vocato alla coltivazione di queste uve e ad una tradizione di famiglia giunta con lui alla terza generazione.

I Drink Pink

Torna “I Drink Pink”, la degustazione dei...