redazione

413 articles written
0 comments made

Explore

Wine&Siena: le eccellenze enogastronomiche premiate da TheWine Hunter tornano a Siena dal 12 al 14 marzo

Il 2022 segna anche il grande ritorno di Wine&Siena, la manifestazione dedicata alla grande gastronomia in una delle città simbolo della viticoltura italiana.

Cantine d’Italia 2022

Go Wine presenta nella città di Roma, con una serata di promozione e degustazione, il volume Cantine d’Italia 2022 – Guida per l’enoturista. Giovedì 10 marzo 2022 – Savoy Hotel

Vignaioli Artigiani Naturali VAN 2022

L’ Associazione Vignaioli Artigiani Naturali torna con la tredicesima edizione del suo evento che si terrà a Roma alla Città dell’Altra Economia – Testaccio, il 6 e 7 marzo 2022. Ci saranno oltre 200 vini in degustazione di tutta la penisola, vendita diretta di vini naturali e prodotti dell’agricoltura biologica.

Casale della Ioria: sette assaggi per gustare “il tempo nel bicchiere”

La Ciociaria è uno dei territori più antichi della viticoltura italiana, eppure rischia di essere sconosciuto ai più: non solo dal punto di vista vinicolo, ma soprattutto come vera e propria provincia culturale che affonda le sue radici in quel “Novum Latium” di cui l’Impero Romano ha posto le basi.

Gowine presenta: Vini di Sicilia

Un nuova serata di degustazione a Roma dedicata alla viticoltura della Sicilia: un approfondimento sulle diverse aree ed espressioni della regione, valorizzando tanti vitigni, autoctoni e internazionali. Parteciperanno all’evento, nelle diverse forme, cantine che rappresentano differenti aree viticole della regione

Arte da Bere – Le Dimore del Vino

Torna il progetto "Arte da Bere - Le Dimore del Vino" con un appuntamento enogastronomico a Valmontone presso il ristorante Antica Cantina.

Only Wine: in primavera, l’evento che dà spazio ai giovani produttori di vino

Ad aprire i battenti dal 30 maggio al 2 giugno sarà l’evento della filiera vitivinicola dedicatori ai giovani produttori under 40. Saranno 100 le cantine protagoniste della manifestazione che si terrà nella città umbra di Città di Castello, provenienti da ogni angolo del Belpaese.

Sostenibilità del vino: dalle aziende ai territori. I percorsi di Prosecco e Nobile di Montepulciano

La sostenibilità non è più un optional, neanche nel mondo del vino. Così come non lo è più certificarla per poterla dimostrare e raccontare.

Autoctono si nasce…

Oltre 60 le cantine partecipanti e i vitigni rappresentati da tutta Italia, per un evento di Go Wine all’insegna della ripresa.